Umanesimo e letteratura del quattrocento

المدة الإجمالية:6 h 35 min
Leon Battista Alberti
Umanesimo e letteratura del quattrocento
42:39
Il poema cavalleresco e l'Orlando innamorato di Boiardo
Umanesimo e letteratura del quattrocento
47:37
Umanesimo
Umanesimo e letteratura del quattrocento
42:26
Ocio amoroso e cura giovenile di Matteo Maria Boiardo
Umanesimo e letteratura del quattrocento
17:53
Come termina l'Orlando innamorato di Boiardo
Umanesimo e letteratura del quattrocento
28:20
Di male in peggio dall'Arcadia di Jacopo Sannazaro
Umanesimo e letteratura del quattrocento
19:44
MP3, "Ben venga maggio" di Angelo Poliziano 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
17:47
MP3, Rapporto con i classici e luoghi della cultura nel periodo dell'umanesimo 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
33:32
MP3, La poesia nel quattrocento 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
06:23
MP3, "Ardo d'amore e conviemmi cantare" dalla Nencia da Barberino di Lorenzo de' Medici 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
24:19
MP3, "Canzona di Bacco" di Lorenzo de' Medici 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
15:55
MP3, La letteratura cavalleresca e il "Morgante" di Luigi Pulci 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
35:58
MP3, Boiardo: Orlando innamorato "Comincia la bella storia" 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
30:21
MP3, L'età umanistica 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Umanesimo e letteratura del quattrocento
32:32