Show cover of Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.itInstagram e Twitter: @barberopodcast

Titel

#189 La storia e la narrazione di Alessandro Barbero – BarberoTalk (Rassegna Letteraria Vigevano, 2023)
Il prof. Barbero chiacchiera con il prof. Ermanno Paccagnini (ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica) della storia e della narrazione, e di come si intrecciano nelle sue opere. Al termine dell’incontro il professor Barbero riceve il Premio Nazionale alla Carriera della XXII edizione della Rassegna Letteraria Città di Vigevano.Immagine: Rassegna Letteraria Città di VigevanoOriginale con traduzione LIS: https://www.youtube.com/watch?v=YXJ1w3glrigPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
60:12 26.11.23
#159 Da Caporetto alla Marcia su Roma – Barbero Riserva (èStoria, 2022)
Da èStoria 2022 il professor Barbero racconta di come dalla tragedia della Grande Guerra si arrivò, pochi anni dopo alla Marcia su Roma.«La ricaduta sul modo stesso di percepire la realtà e la società delle stragi della Grande Guerra: dagli anni del conflitto, uscì un’Europa profondamente cambiata, più incline ad accettare la violenza come strumento politico, meno disposta a credere nelle rassicuranti idee guida del XIX secolo. Una società pronta, paradossalmente, ad un’altra guerra.»èStoria: https://www.youtube.com/@estoria9305Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Pg4G__4DDzITwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
76:29 19.11.23
#117 Il senso della morte nel medioevo – Barbero Riserva (èStoria, 2020)
Da èStoria 2020 il professor Barbero parla del senso della morte nel medioevo. Introduce e modera lo storico Andrea Zannini.èStoria: https://www.youtube.com/@estoria9305Originale:https://www.youtube.com/watch?v=ALupGMtU4bcTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
56:36 12.11.23
#188 Società medievale, rivolte e ciompi – ExtraBarbero (Lavoratori Gkn Firenze, 2022)
Il professor Barbero è ospite della rassegna “convergenza culturale” organizzata dal Collettivo di Fabbrica dei Lavoratori Gkn Firenze, alla Gkn di Campi Bisenzio, per una lezione sulla società del medioevo, sulle rivolte, e sulla rivolta dei ciompi.Puntata tratta dalla diretta del febbraio 2022 della pagina Facebook del Collettivo ( https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze )Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
107:25 05.11.23
#128 Ogni epoca ha le sue streghe – Barbero Riserva (GiovedìScienza, 2021)
[da giovedìscienza.it]Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che qualcuno, venuto a conoscenza di quei segreti, li usasse per fini occulti e contro il resto dell’umanità era tutt’altro che peregrina. Le convinzioni religiose contribuivano a questo clima con la contrapposizione di diavoli e angeli, inferno e paradiso, premi e punizioni divine. È un clima culturale che si può riconoscere anche in quel capolavoro della letteratura italiana e mondiale che è la Divina Commedia di Dante Alighieri. Di qui deriveranno qualche secolo dopo i processi alle streghe, i roghi, le storture dell’Inquisizione. Oggi è tutto cambiato. Eppure il pensiero magico, e sul fronte simmetrico il pensiero diabolico e “stregonesco” sopravvivono in forme diverse. Il “complottismo” può essere analizzato sotto questa luce? Credenze e teorie stravaganti continuano a essere ben presenti e diffuse anche nella nostra epoca. La scelta di valori (quella tra ragione e pensiero magico), che fu compiuta nel Seicento, al momento della nascita della scienza moderna, è una scelta che non è mai conclusa, e va sempre ribadita e ripetuta a ogni generazione.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=2u3CHO4D34ITwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusica: George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
86:31 29.10.23
#121 Alessandro Barbero a ItWikiCon 2020 – Barbero Riserva (Wikimedia Italia, 2020)
Alessandro Barbero, ospite alla ItWikiCon 2020, racconta la sua prospettiva su Wikipedia, intervistato dai wikipediani Iopensa e Sannita.Questo episodio è pubblicato con licenza CC-BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it)Originale: https://2020.itwikicon.org/event.php/alessandro-barberoCommunity: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itMusic: George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
60:25 22.10.23
#187 L’invenzione di San Francesco – ExtraBarbero (Valle d’Aosta, 2023)
Il professor Barbero racconta la vita di San Francesco d’Assisi dal punto di vista storico, in occasione de “La Valle d’Aosta per San Francesco”, iniziativa organizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta in occasione delle celebrazioni annuali per il patrono d’italia.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=lrMsP_V0tOo Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
67:21 15.10.23
#140 La guerra civile francese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)
Dal Festival della Mente 2021, il terzo e ultimo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta la storia della Comune di Parigi, la cui sanguinosa soppressione fu a tutti gli effetti una guerra civile. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=3fytI0k0UqYFestival della Mente: https://festivaldellamente.itPodcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079Community: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itMusic: George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
87:04 08.10.23
#009 La guerra delle Falkland – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
Per la serie “Come scoppiano le guerre?” (Festival della Mente 2014) il professor Barbero racconta lo scoppio della Guerra delle Falkland, nel 1982.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=pzy5a0M7h1wFestival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/it/Podcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
62:53 01.10.23
#186 1204: I crociati scoprono Costantinopoli (Festival della Mente, 2023)
Lezione del professor Alessandro Barbero al Festival della Mente 2023.«La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani per aiutare i Veneziani nei loro affari, e avevano finito per conquistare Costantinopoli, la capitale dell'impero bizantino. Ma la meraviglia maggiore fu quella dei crociati quando scoprirono lo splendore di una capitale millenaria, di cui non esisteva uguale in tutto l'Occidente. Una scoperta che si tradusse in un saccheggio sistematico: come sarebbe accaduto ancora molte volte nei secoli successivi, la scoperta delle meraviglie dell'Oriente suscitò negli occidentali soprattutto la smania di appropriarsene.» (festivaldellamente.it)Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/it/Podcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=O13C75NVh5EPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
101:11 24.09.23
#095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017)
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15psCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
67:15 17.09.23
#104 I falsi miti del medioevo – Barbero Riserva (Pavia, 2015)
Da “Bufavole”, organizzato dall’Associazione Dottorandi di Pavia, il professor Barbero racconta dei falsi miti e delle dicerie che circolavano nel Medioevo.I numeri del Podcast di Alessandro Barbero: https://melefabrizio.medium.com/i-numeri-del-podcast-di-alessandro-barbero-8440a38c7f78Estadeli: https://pod.link/problemideliOriginale:https://www.youtube.com/watch?v=m_pZUwSbofcTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
94:01 10.09.23
#184 Bookstop intervista Alessandro Barbero – BarberoTalk (èStoria, Gorizia 2023)
Il professor Barbero è intervistato dai ragazzi delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia a èStoria 2023, in una puntata speciale di Bookstop, progetto di LeggiAMO 0-18.LeggiAMO 0-18: https://www.youtube.com/@leggiamo018Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=WTyd73BP-pYCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
108:28 30.07.23
#131 Bestiario d’Amore – Barbero Riserva (Vinicio Capossela, 2021)
Vinicio Capossela e Alessandro Barbero dialogano sul tema dell’amore, partendo dal Bestiario d’Amore di Richard de Fournival, in occasione della pubblicazione del nuovo album dell’artista.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=-ag5r8kwDrgCommunity: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "George Street Shuffle" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
34:55 23.07.23
#183 L’Età del Lume – BarberoTalk (Vercelli, 2023)
Il professor Barbero dialoga con Beatrice Del Bo, autrice del saggio “L’Età del Lume - una storia della luce nel medioevo” (ed.Il Mulino), in occasione della presentazione del n°100 del Bollettino della Società Storica Vercellese.Registrazione originale: https://www.facebook.com/100071714319598/videos/619155339935386Società Storica Vecellese: https://www.societastoricavc.it/it/Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
49:58 16.07.23
#182? La schiavitù? – Annuncio
In questa insolita "puntata":perché non c'è (più) una puntata 182dove ascoltare il professor Barbero che parla di schiavitù nella storiala pausa estiva del podcast di agostoperché mi scrivo sempre il copione dei podcast anche se il mio parlato dura 30 secondiLink al podcast di Intesa Sanpaolo On Air:--> https://pod.link/1521869598
04:42 10.07.23
#019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
Dalla serie “Come pensava un uomo nel medioevo?” (Festival della Mente 2011) il professor Barbero racconta il medioevo visto attraverso gli occhi di Fra Salimbene da Parma.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
61:56 02.07.23
#181 Europa: nascita di un concetto politico – ExtraBarbero (Biennale Democrazia, Torino 2023)
Il professor Barbero, ospite dell’edizione 2023 della Biennale Democrazia di Torino, tiene una lezione sulla nascita del concetto politico di Europa, dal mondo antico alla modernità. Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=RstDo5rB-4cCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
64:30 25.06.23
#051 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? – Barbero Riserva (Fondazione Siotto, Cagliari 2018)
A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo.Fondazione Siotto: https://www.youtube.com/@fondazionesiotto1564Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
45:19 18.06.23
#180 I fabliaux medievali – BarberoTalk (Chieri, 2023)
Il professor Barbero è ospite del book club “Lavagne di carta” del Liceo Monti di Chieri, in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri, per presentare il suo lavoro di traduzione di venti fabliaux medievali relativi ai tabù che ancora oggi la nostra cultura considera osceni.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=qR0mOHK-se4Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
90:22 11.06.23
#018 Giovanna d’Arco – Come pensava una donna nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012)
Dalla serie “Come pensava una donna nel medioevo?” (Festival della Mente 2012) il professor Barbero racconta la vita e i pensieri di Giovanna d’Arco.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
70:28 04.06.23
#028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013)
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
66:30 28.05.23
#179 La Storia, il medioevo e i libri – BarberoTalk (Musei Reali, Torino 2021)
Il professor Barbero dialoga con Stefano Benedetto, direttore dell’archivio di stato, e Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali, a Chiamata alle Arti, dei Musei Reali di Torino. Registrato nel settembre 2021.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
86:56 21.05.23
#015 La Terra Piatta – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013)
Nel Medioevo tutti erano convinti che la Terra fosse piatta… o forse no? Il prof. Barbero racconta uno del falsi miti sul Medioevo. Dal Festival della Mente di Sarzana del 2013.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
61:15 14.05.23
#076 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019)
«Tutti ricordano che la rivoluzione francese è cominciata con la convocazione degli Stati Generali. Ma se il re di Francia, dopo aver esercitato per due secoli un potere assoluto, si trovò costretto a convocare un parlamento e chiedere il suo sostegno, è perché l’assolutismo, che voleva dire tasse e spese senza alcun controllo dal basso, aveva provocato il collasso finanziario della monarchia.»Questa è la terza e ultima conferenza del ciclo "Tre lezioni di Alessandro Barbero", organizzato da Intesa Sanpaolo e svoltosi nell'omonimo Grattacielo, a Torino. Grazie ad Intesa Sanpaolo per il permesso di pubblicare le conferenze.Credits: Intesa Sanpaolo 2019Evento: http://www.eventi.grattacielointesasanpaolo.com/prenota/auditorium/tre-lezioni-di-alessandro-barbero/Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
73:06 07.05.23
#178 Diritti, democrazia e partecipazione – BarberoTalk (Piacenza, 2023)
Il prof. Barbero è ospite della Cooperativa Sociale Infrangibile di Piacenza, per una chiacchierata a tema diritti, democrazia e partecipazione. Registrato nell’aprile 2023.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzYCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
72:58 30.04.23
#087 Alessandro Barbero in Statale - Barbero Riserva (UniSÌ, Statale di Milano 2020)
Intervista organizzata da Unisì, lista di rappresentanza studentesca dell’Università degli Studi di Milano, con domande inedite che spaziano dall’insegnamento della storia, alla fine della storia, dai giochi da tavolo alla scrittura accademica e divulgativa.Video: https://www.youtube.com/watch?v=9DE-sPvt16ECommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
113:45 23.04.23
#177 Città europee e moti del 1848 (Kult Podcast, 2023)
Il prof. Barbero risponde ad alcune domande sulle città europee e i moti del 1848, intervistato da Angelo Zinna ed Eleonora Sacco a Vercelli nel dicembre 2022 per il loro podcast Kult.Kult Podcast: https://pod.link/1670461140Cemento Podcast: https://pod.link/1508399044Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
23:02 20.04.23
#176 Brick for Stone (Libri Come, Roma 2023)
Alessandro Barbero e Giorgio Zanchini dialogano sul nuovo romanzo del prof. Barbero, Brick for Stone (ed. Sellerio), a Libri Come, la festa del libro e della letteratura a Roma.Grazie ad Alessio per la registrazione.Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
54:01 16.04.23
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)
Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44.(in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung Banditen!" di Rosario Bentivegna)Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
71:11 02.04.23

Ähnliche Podcasts