Il nuovo Sistema di Pagamento Orientato all'Artista (in inglese, Artist-Centric Payment System o ACPS) è un modello pensato per andare a vantaggio degli artisti, a prescindere dalla loro etichetta discografica o dal canale di distribuzione.
Registrati gratisGli artisti vengono pagati in base a come la loro musica viene ascoltata dai fan. Gli artisti beneficiano direttamente di un boost quando le loro canzoni vengono cercate attivamente dai fan o scoperte nelle playlist Deezer (non suggerite dall'algoritmo). Ogni artista con più di 1000 ascolti al mese da almeno 500 ascoltatori unici riceve un boost (un ascolto = due). I boost sono cumulabili, il che rende il loro valore quattro volte superiore a quello di un ascolto senza boost.
Deezer punta anche a mettere in risalto il lavoro degli artisti eliminando contenuti non rilevanti dal proprio catalogo (ad es. i suoni della pioggia, i rumori bianchi ecc.) e sostituendoli con i propri contenuti che non generano royalties. Rimuovendo questi contenuti, Deezer reindirizza i compensi verso gli artisti veri e propri.
Viene creato un fondo comune con gli abbonamenti di tutti gli utenti. Questo fondo viene poi suddiviso e distribuito agli artisti (attraverso i loro distributori) sulla base di quante volte gli utenti hanno ascoltato la loro musica. Per ogni utente viene conteggiato un massimo di 1000 ascolti al mese per questo calcolo (un utente medio raggiunge 600 ascolti).
Mettere un tetto alla monetizzazione basata sugli utenti assicura una suddivisione più giusta dei profitti tra gli artisti, a prescindere da quanto un singolo utente riascolta lo stesso brano o artista. Il tetto di 1000 ascolti disincentiva anche le frodi dello streaming (quando un utente accumula migliaia di ascolti con un'unica canzone o artista) perché ogni utente contribuirà al fondo comune con al massimo 1000 ascolti.
Révolution dans l'univers du streaming, Deezer et la Sacem s'associent pour une rémunération plus équitable des droits d'auteurs à partir de janvier 2025. C'est la première mise à jour mondiale du modèle depuis l'introduction du streaming il y a plus de quinze ans. Grâce à ce partenariat, l'ensemble des droits gérés par la Sacem seront rémunérés en utilisant l'ACPS en France.
Il lancio del Sistema di Pagamento Orientato all'Artista rappresenta un importante passo avanti nell'industria dello streaming musicale. Per scoprire di più sul Sistema di Pagamento Orientato all'Artista, consulta i link qui sotto: