Nato il 27,02,1993 Alessandro ha avuto sin da piccolino una forte passione per la musica ed in particolare per il canto. Durante il periodo dell'adolescenza Alessandro prende in mano la situazione e comincia a prendere delle lezioni di canto moderno che lo porteranno in futuro ad esibirsi in diverse location. Nel 2009 prende contatti per entrare a far parte di un progetto musicale , ne farà parte per ben 5 anni. Durante questi 5 anni la voce di Alessandro cambia e matura sempre di più ma non sembra trovare un proprio stile, per questo motivo prende in braccio una vecchia chitarra classica e comincia da autodidatta a strimpellare. Dopo qualche anno riesce a padroneggiare lo strumento e ne fa uno dei suoi punti di forza. Ma sarà il 2012 (in estate) il punto di svolta per la sua carriera , infatti, comincia per la prima volta a comporre sia melodia che testo e nasce così la prima canzone (composta melodia e testo) di Alessandro che intitolerà "Moon".
A seguito di questa "scoperta" non si arrende alla prima difficoltà e cerca di trovare il suo io interiore e la sua peculiarità vocale componendo infine un altro brano (dopo svariati fallimenti) siamo nel 2013 quasi 2014 e nasce il secondo brano composto , ovvero, Time Is A Killer. Brano che verra' eseguito live durante l'ultimo concerto dei Daily Sounds of Humanity (il progetto musicale dove Alessandro era il cantante dal 2009). Ottobre 2014 un brutto mese per Alessandro.. arriva la rottura definitiva con la sua band .. ci fu un crollo da parte sua. non riusciva a riprendersi.. ma fu grazie alla sua forza di volonta' che nacque uno dei suoi nuovissimi pezzi, il primo pezzo composto in Italiano (che era stato accantonato qualche anno addietro) Fenice.
"Sasso dopo sasso, delusione dopo delusione" così recita il testo di Fenice , e così Alessandro compie a piccoli passi la sua rinascita verso una nuova era musicale con una voglia di "bruciare" e di spaccare il mondo mai provata prima. Nel gennaio del 2015 incidera' i suoi brani in una Acoustic Live Sessions (dopo averli registrati presso la siae) a casa dell' ex bassista dei Daily Gilberto Bartoloni. Attualmente studia canto con il maestro Simone Moscato presso la scuola di musica "l'ottava", cercando di apprendere nuove importanti nozioni e migliorare le sue qualita' di cantante.
Dopo aver frequentato nel 2015 il corso Vocal Rock presso la scuola di musica l'ottava, Alessandro apprende nuove tecniche vocali e di rilassamento che lo porteranno poi ad avere una particolare attenzione nella composizione di brani. Ed è proprio nel 2016 che Alessandro compone un gran numero di brani tra i quali Dark Side e Pensami ... Il 25/ febbraio 2017 rilascia sul sito Bandcamp il suo album ep creato interamente con l'app Garage Band. Songs A
B out Me
Passarono ben 2 anni e in Alessandro era cresciuta una grandissima sensazione di abbandono (musicalmente parlando) fu un periodo molto buio dal punto di vista artistico.
Dopo aver provato a formare diverse situazioni artistiche Alessandro capisce che il 100% lo può dare solamente con se stesso!
Ed è cosi che nei primi mesi del 2019 Alessandro vuole provare a dare il tutto e per tutto; il suo caro amico ed ex chitarrista dei Daily Sounds Of Humanity, Francesco Bernieri, accetta di lavorare assieme a lui per la composizione di un "vero" ep. il 10/05/2019 una data molto simbolica per Alessandro, sia per la concomitanza del compleanno del suo idolo Bono Vox, sia il compleanno di suo padre; Inizia ufficialmente il progetto ep!
Con grande determinazione Alessandro insieme ai suoi cari amici Francesco e Gilberto riesce a portare a termine la creazione del suo primo EP. L'ep si comprende di 5 brani e si chiama Eclipse.
Verrà pubblicato in tutte le piattaforme digitali il giorno 11/07/2019 purtroppo per colpa di un imprevisto verranno pubblicate solo 4 canzoni delle 5 totali. La 5 e ultima traccia "Innocent Eyes" verrà pubblicata come singolo il 22/07/2019.
Dopo la pubblicazione di Eclipse; Alessandro cerca sempre nuove sonorità’… e proprio nel periodo estivo (durante il rilascio di Eclipse) durante un soggiorno a ibiza si imbatte in una maglietta con su scritto A Little Thing Called Love… Fu un colpo di fulmine per lui… tutto torno’ il cerchio si stava chiudendo…Dopo qualche mese Alessandro , ancora folgorato da quella scritta comincia a lavorare un nuovo testo. Ed è così che negli ultimi mesi del 2019 Alessandro scrisse A Little Thing Called Love suono inedito.
Il brano Venne presentato in forma acustica (chitarra e voce) sulla pagina Facebook e venne subito molto apprezzato. Data tale reazione Alessandro decide di rimettersi in contatto con Francesco Bernieri e di cominciare a lavorare sul brano per una nuova produzione.
La produzione cominciò a Dicembre e sembrava andare molto bene finche’ non si entro’ nei primi mesi del nuovo anno (2020) in un Lockdown a causa della pandemia Covid-19. Alessandro ebbe grandi difficolta’ per riuscire a completare il brano ma fu da questo momento difficile che ad Alessandro ebbe l’idea di accantonare per un momento i lavori su A Little Thing Called Love e di cominciare un progetto nuovo prendendo uno dei suoi brani inediti mai pubblicati ovvero Dark Side.
Dopo svariati mesi si arriva a giugno 2020 i pezzi sono pronti per essere pubblicati. Alessandro sceglie per la seconda volta di inserire questi due pezzi in un micro ep che prenderà’ il nome di Prism.
Il mastering di Prism venne affidato a Leonardo Camaioni (batterista della band di Alessandro) e fu così che il 22 luglio 2020 Prism esce in tutti i negozi digitali contenendo appunto i 2 brani Heartbeat (A Little Thing Called Love) e Dark Side.
Al momento Alessandro sta provando con la sua band per prepararsi a portare dal vivo tutti i suoi pezzi rilasciati.
Ma ci sono nuovi brani in via di sviluppo e molto presto si procederà alla loro produzione.