Vinicius Surian, chitarrista, bassista, e "violeiro"(chitarra brasiliana a 10 corde) suona e interpreta diversi generi musicali: samba, bossa nova, rock, reggae, soul, jazz, country e forró. Vinicius ha 34 anni, ed è nato a São Paulo, Brasile. All'età di otto anni, salì sul palcoscenico del “Theatro Municipal de São Paulo”, fu uno dei prescelti a partecipare al coro dell’Ópera Carmen di Bizet sotto la direzione del Maestro Isaac Karabtchevsky. Si è laureato presso la prestigiosa scuola di musica di EM & T (Scuola di Musica e della Tecnologia) presso l'Istituto di chitarra e tecnologia, specializzazione in fusion, e Facoltà Carlos Gomes con Laurea in Musica. Ha studiato con grandi nomi della musica Brasiliana come: Mozart Mello, Marcio Okayama, Eduardo Gudin, Christian MacCharty e Claudio Weizman. Attualmente vive a Cremona, svolgendo l’attività di musicista solista, ed è membro del “Trio da Tica”, “Brazilian Jazz Trio”, “Quartetto Say Latin”, “Blue Streak Trio”, e proprietario dello Studio di registrazione in Brasile, “Estúdio Surian”, dove è anche produttore musicale. Inoltre, svolge diverse collaborazioni con musicisti del territorio italiano come: Arya, Desperado Rais, Quartetto Bloop, Silvana Nunes, Anna Flora, Cesar Moreno, Priscila Ribas, Debora Dienstmann e Fabio Turchetti. Nel 2022 è uscito l'album “Vinicius Surian - Guitarra Jazz”, registrato in Brasile nel 2012. Album registrati in Italia: nel 2022 “Brazilian Jazz Trio Live”con Vinicius Surian, Vito Lorenzoni, Claudio Borelli e Gustavo Surian(feat.). Nel 2023 “NaBossa Trio”, con Debora Dienstmann,Vinicius Surian, Gustavo Surian e Marcelo Ghelfi (feat.), e l’album “Il Serpente a 7 teste”(2023) con Vinicius Surian, Fabio Turchetti e Lorenzo Tosarelli.