Il 23 settembre 2020 la Commissione europea ha presentato il Nuovo Patto su asilo e immigrazione, dichiarando di voler segnare un “nuovo inizio” nelle politiche migratorie. Ma è veramente così?ASGI racconta, in questa serie di podcast, il pacchetto di riforme e le raccomandazioni che hanno accompagnato l’uscita del Patto, analizzando i profili di continuità con il passato e le principali criticità.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
Sulla strada del Patto: una ricognizione delle principali misure adottate
L’avv. Lorenzo Trucco, presidente di ASGI, ripercorre le principali misure adottate, criticità, novità e continuità con il passato.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
|
17:18 | 13/05/21 | |
Colpevoli omissioni: l’assenza di misure per l’apertura di canali di ingresso legali
L’avvocata Nazzarena Zorzella racconta l’assenza di proposte effettive sulle politiche di ingresso legale e di inclusione dei cittadini stranieri nell’Unione europea.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
|
09:15 | 06/05/21 | |
Search and Rescue: una questione privata
L’avv. Lucia Gennari illustra le raccomandazioni redatte dalla Commissione relativamente alle operazioni di Search and Rescue ad opera di imbarcazioni private.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
|
08:12 | 29/04/21 | |
Il ruolo di Frontex nella garanzia del funzionamento del sistema Schengen
Il nuovo Patto delinea un ulteriore rafforzamento del ruolo della Guardia costiera e di frontiera europea, che assume sempre maggiore rilevanza nella gestione delle frontiere, interne ed esterne, e nella gestione dei rimpatri. L’avvocata Anna Brambilla analizza i maggiori cambiamenti e le principali criticità.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
|
09:14 | 22/04/21 | |
Governare la crisi, confinare i diritti
L’avv. Dario Belluccio descrive le misure proposte dalla Commissione europea per la gestione delle situazioni di crisi e forza maggiore, caratterizzate da una deroga generalizzata ai diritti dei cittadini stranieri.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
|
09:34 | 15/04/21 | |
L'eccezione diventa regola: analisi del nuovo strumento di frontiera
L’avv. Loredana Leo analizza la proposta di regolamento per l’introduzione delle procedure di accertamento sui cittadini di Paesi terzi e le nuove procedure di frontiera per l’analisi delle domande di protezione.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
|
10:28 | 08/04/21 | |
Quale riforma per il Regolamento Dublino nel Patto europeo sull'immigrazione e asilo?
Un'analisi della prof.ssa Chiara Favilli.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
|
09:37 | 31/03/21 |