Show cover of Mauro Biglino Official Podcast

Mauro Biglino Official Podcast

In questo canale Mauro Biglino raccoglie e racconta i risultati, le curiosità, le ipotesi, le deduzioni derivanti dal suo lavoro di traduttore dell'ebraico biblico masoretico.Il metodo di lavoro è caratterizzato da due elementi fondamentali: leggere e riportare quanto scritto letteralmente in quel codice ebraico e "fare finta" che ciò che vi è scritto sia vero. Ne emerge una chiave di lettura molto più concreta e molto più affascinante di quanto nei secoli ci è stato tramandato come verità assoluta e indiscutibile. La conoscenza procede attraverso la continua rimessa in discussione delle presunte certezze e la formulazione di nuove ipotesi che devono essere valutate con mente aperta e serena. I contenuti hanno quindi lo scopo di fungere da strumento per autonome, personali riflessioni per chi è interessato a questi temi. Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

Brani

Scopriamo con Mauro Biglino il significato originale del Giubileo voluto da Yahweh e le sue implicazioni sociali, economiche e spirituali. Da questa radisce nascerà poi il Giubileo cristiano, istituito nel 1300, e utilizzato per fini economici, come le indulgenze. Un viaggio tra testi antichi, contraddizioni teologiche e riflessioni sulla possibile vera natura di Yahweh, un'occasione per esplorare il legame tra religione e storia con uno sguardo critico e unico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

17/03/25 • 27:57

Mauro Biglino esplora le visioni e le rivelazioni di Maria Valtorta, mistica italiana vissuta tra il 1897 e il 1961, autrice dell’opera monumentale "Il Poema dell’Uomo-Dio". Secondo Valtorta, le sue scritture sarebbero state dettate direttamente da Gesù, offrendo una prospettiva inaspettata e decisamente accattivante su episodi dell’Antico Testamento e sulla creazione dell’uomo. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

15/03/25 • 30:13

In questo incontro esclusivo, Graham Hancock e Mauro Biglino si confrontano su uno dei più grandi enigmi della storia: l’Arca dell’Alleanza. Partendo dalle ricerche di Hancock in Etiopia, il dialogo esplora le connessioni tra antichi testi, archeologia e tecnologia dimenticata, mettendo in discussione la narrazione ufficiale del passato. Hancock racconta come il mistero dell’Arca lo abbia portato a interrogarsi sull’esistenza di una civiltà perduta, mentre Biglino approfondisce il significato delle fonti bibliche spesso ignorate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

12/03/25 • 08:55

Mauro Biglino in questo video inedito affronta diversi temi legati alla traduzione dei testi antichi, concentrandosi su Bibbia e Corano per evidenziare come le nuove traduzioni stiano confermando alcune delle osservazioni sostenute dall'autore negli anni.La traduzione dei testi antichi è un campo minato, e ogni nuova edizione della Bibbia porta con sé cambiamenti che possono alterare profondamente la comprensione del cosiddetto "testo sacro".Mauro BiglinoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

10/03/25 • 26:38

Oggi pubblichiamo il preambolo dell'ultima puntata su Mikael! Mauro Biglino, continuando la sua analisi della figura dell'Arcangelo Michele, legge la Bibbia e i Testi Apocrifi e ci porta in un viaggio verso una dei siti più importanti sulla Linea di San Michele. Questo nuovo ritratto fa emergere delle nuove domande, come ad esempio: è stato un El a scegliere Abramo, o fu Abramo a scegliere il proprio El?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

11/01/22 • 26:44

Mauro Biglino, continuando la sua analisi della figura dell'Arcangelo Michele, legge la Bibbia e i Testi Apocrifi e ci porta in un viaggio verso una dei siti più importanti sulla Linea di San Michele. Questo nuovo ritratto fa emergere delle nuove domande, come ad esempio: è stato un El a scegliere Abramo, o fu Abramo a scegliere il proprio El?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

10/01/22 • 34:03

Mauro Biglino richiama le possibili origini del cristianesimo per poi fare un excursus su recenti scoperte archeologiche che paiono confermare quanto ci raccontano i testi antichi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

09/01/22 • 22:54

Mauro Biglino incontra Paul Wallis Dottore della Chiesa, educatore teologico e Arcidiacono nella Chiesa anglicana in Australia. Paul ha pubblicato numerosi titoli sul misticismo e la spiritualità cristiana. Da non perdere i suoi documentari sul canale YT The 5th Kind: https://www.youtube.com/channel/UCBSURWtaqrVyYNxaw8E90sQPaul Wallis è autore di bestseller internazionali come "Escaping from Eden" e "Scars of Eden" in cui esplora mitologia, archeologia e storia delle religioni conducendo una approfondita indagine sule nostre origini.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

08/01/22 • 43:25

Mauro Biglino con la necessaria dose di autoironia evidenzia come le vie della scienza e della teologia si stiano avvicinando per un possibile futuro cammino unico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

07/01/22 • 16:54

Mauro Biglino e Francesco Esposito rispondono alle domande giunte dalla community del canale affrontando numerosi aspetti della figura d Gesù.Nota: al min 17.55 ci si riferisce ad Atti 5,36-37.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

06/01/22 • 37:38

Mauro Biglino e Francesco Esposito rispondono alle domande giunte dalla community del canale affrontando numerosi aspetti della figura d Gesù.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

05/01/22 • 38:37

Mauro Biglino mette a raffronto le più recenti ipotesi sulle origini dell'universo con quanto descritto nei testi antichi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

22/12/21 • 19:38

Il produttore del programma non ha ancora fornito una descrizione per questo episodio.

21/12/21 • 19:26

Mauro Biglino analizza le leggi che, attraverso la famiglia di Noè, il "presunto" Dio avrebbe dato a tutta l'umanità.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

20/12/21 • 10:43

Mauro Biglino conduce una serie di riflessioni analizzando le recenti pubblicazioni internazionali riguardanti il dossier del Pentagono sui fenomeni aerei non identificati reso pubblico il 25/6. Si scopre così che da almeno 70 anni c'è qualcuno che...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

19/12/21 • 16:49

Mauro Biglino analizza la situazione attuale evidenziando lo scontro tra due poteri forti finalizzato a garantirsi il controllo economico sulle popolazioni. Le riflessioni prendono spunto dal documento pubblicato dal giornalista e vaticanista Aldo Maria Valli il 30/5/2021Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

18/12/21 • 11:04

Mauro Biglino analizza ed evidenzia i rapporti tra riti antichi e moderni per scoprire che forse il significato va oltre quanto si pensa di sapere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

17/12/21 • 25:25

Dai collage improponibili alle profezie inesistenti: le certezze della religione.Tratto da: Conferenze presso l'Università della Svizzera Italiana. Lugano, 2015, 2017.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

16/12/21 • 08:42

Mauro Biglino si tuffa nel "facciamo finta che" e mette a confronto descrizioni bibliche con realizzazioni della tecnologia contemporanea.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

15/12/21 • 06:36

Luca Nali intervista Mauro Biglino in una conversazione insolita e ad ampio raggio...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

11/12/21 • 16:23

Mauro Biglino analizza la sequenza degli eventi che hanno portato alla formulazione del dogma infondato della Immacolata Concezione di Maria.Dal Libro dei Proverbi attraverso l'amore fisico del Cantico dei Cantici, le invenzioni di Agostino D'Ippona fino al Papa Pio IX e alle apparizioni di Lourdes con le strane e troppo funzionali affermazioni di quel personaggio femminile visto da Bernadette Soubirous.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

08/12/21 • 24:52

Mauro Biglino e Enrico Baccarini esaminano gli antichi testi orientali che raccontano un'altra storia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

07/12/21 • 00:48

Mauro Biglino esamina le leggi mosaiche evidenziando le vere norme di cui Yahweh ha biblicamente definito l'importanza: non sono le dieci norme che ci sono state insegnate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

02/12/21 • 30:05

Mauro Biglino dialoga con il Prof. Gian Matteo Corrias (laurea in Filologia umanistica, dottorato in Civiltà dell'Umanesimo e del Rinascimento - Università di Firenze, specializzato all'École Pratique des Hautes Etudes - Parigi) che è stato chiamato ad occuparsi formalmente della "Declaratio" con la quale Papa Benedetto XVI ha rassegnato le dimissioni. L'analisi rivela che la situazione potrebbe essere diversa da quanto si pensa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

30/11/21 • 34:24

Mauro Biglino sintetizza alcune curiosità derivanti dall'invenzione della figura dei Santi da parte del Cattolicesimo romano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

28/11/21 • 24:32

Mauro Biglino illustra alcune curiose peculiarità dell'interpretazione ebraica dei due comandamenti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

28/11/21 • 16:55

Tante curiosità si scoprono leggendo i testi antichi. Oggi tocca a Noè!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

11/11/21 • 16:35

Tante curiosità si scoprono leggendo i testi antichi. Oggi tocca a Noè!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

11/11/21 • 18:54

Un viaggio tra vecchi e nuovi recinti dalla Bibbia ai giorni nostri: Nimrod e Babele spingono il ragionamento ad analizzare la nostra situazione odierna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

11/11/21 • 34:31

I codici biblici che possediamo contengono indicazioni relative ad eventi futuri che, nel momento in cui quei testi venivano redatti, si erano in realtà già verificati. Si tratta quindi di profezie "post eventum". Quando invece si parla di eventi che ancora si dovrebbero verificare ci imbattiamo in curiose sorprese...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.

11/11/21 • 33:51

Podcast simili