Le voci della scienza
Duración total:
20 h 18 min
Economia circolare: riusciremo a chiudere il cerchio? Intervista a Emanuele Bompan
Le voci della scienza
18:49
Il (vero) benessere non si misura solo col PIL: intervista a Enrico Giovannini
Le voci della scienza
21:07
Siamo troppi? Intervista ad Alfonso Lucifredi
Le voci della scienza
20:00
Le "Quattro Stagioni" col cambiamento climatico: intervista a Simone Candotto
Le voci della scienza
20:43
Dalla intelligenza artificiale agli impianti nel cervello: intervista sul futuro a Roberto Poli
Le voci della scienza
27:46
Il bicchiere mezzo pieno della COP28: intervista a Giulia Galluccio
Le voci della scienza
27:13
PIL, giustizia, investimenti e lavoro: lo sviluppo sostenibile con Enrico Giovannini
Le voci della scienza
25:37
La sfida dei superbatteri: intervista a Fabrizio Pregliasco
Le voci della scienza
12:56
W la matematica! Intervista a Cristiana De Filippis
Le voci della scienza
14:31
Leggi italiane: come collegarle tra loro
Le voci della scienza
11:59
Disuguaglianze. Che fare?
Le voci della scienza
66:31
Onfoods, o della buona alimentazione
Le voci della scienza
60:48
Quale ruolo per i vaccini nella partita a scacchi tra umanità e Sars-CoV-2?
Le voci della scienza
34:18
Sette lezioni sulla transizione climatica
Le voci della scienza
63:48
"Una pianta non è un’isola": intervista a Paola Bonfante
Le voci della scienza
61:57
Alimentazione e sistema immunitario: consigli pratici dall'immunonutrizione. Intervista a Mauro Serafini
Le voci della scienza
22:10
Dorothy Crowfoot Hodgkin: tra cristallografia e attivismo
Le voci della scienza
16:16
Clima, inquinamento atmosferico e città sane: a che punto siamo?
Le voci della scienza
51:00
L'arte mi fa specie: comunicare la scienza disegnando
Le voci della scienza
47:53
La nascita dell'Evidence Based Medicine
Le voci della scienza
27:25
Space Weather: dalla luce al blackout
Le voci della scienza
21:15
Colloquio su L’intelligenza del suolo
Le voci della scienza
40:38
Autori artificiali: una storia di macchine che scrivono
Le voci della scienza
41:27
Coincidenze: come ho imparato ad ascoltare gli uccelli
Le voci della scienza
50:19
Disarmo nucleare: una conversazione con Pirous Fateh-Moghadam
Le voci della scienza
25:15
Il lato artistico e inaspettato della scienza
Le voci della scienza
34:44
Scienza e politica pt. 2. La politica della ricerca
Le voci della scienza
20:19
Perché l'OMS ha impiegato tanto a riconoscere che SARS-CoV-2 si trasmette per via aerea?
Le voci della scienza
22:20
Il nuovo ruolo della tecnologia nella guerra
Le voci della scienza
36:45
Scienza e politica pt. 1 - La consulenza scientifica
Le voci della scienza
34:32
Il problema del traffico degli organi umani: intervista a Massimo Cardillo
Le voci della scienza
21:49
La rivoluzione dell'elettronica tatuabile e commestibile: intervista a Mario Caironi
Le voci della scienza
19:08
Cosa c'è di nuovo nel secondo volume del sesto rapporto IPCC? Intervista a Piero Lionello
Le voci della scienza
16:49
Scienza e (è) democrazia. Omaggio a Pietro Greco
Le voci della scienza
31:57
Il cammino verso la COP27
Le voci della scienza
29:36
Cosa dice il rapporto AIFA sulla sicurezza dei vaccini? Intervista a Ugo Moretti
Le voci della scienza
10:53
Come si forma il consenso nella scienza del clima: il caso dell'IPCC
Le voci della scienza
43:47
Quando i pesticidi tolgono il fiato. Intervista a Sara De Matteis
Le voci della scienza
11:22
Covid-19: la percezione degli italiani nelle indagini Censis 2021. Intervista a Ketty Vaccaro
Le voci della scienza
18:33
La musica secondo la scienza
Le voci della scienza
34:03