radio koryphaios

Duração total:27 h 25 min
James Hillman, trattando l'ombre come cosa salda
radio koryphaios
27:14
Hypnos, il dio che addormentò Zeus, storia dell'ipnosi, senza un filo di grasso retorico
radio koryphaios
28:44
Le intepretazioni dell'attore, tu chiamale, se vuoi, emozioni
radio koryphaios
41:48
Hillman, L'infirmitas come elemento necessario per il divino e l'umano
radio koryphaios
46:13
Bois-Guilbert del romanzo "Ivanhoe", l'oscura fascinazione del "villain"
radio koryphaios
41:47
Il teatro ha delle ragioni che la ragione non conosce
radio koryphaios
29:36
L'inconscio, Je est un autre
radio koryphaios
44:01
Tempo cronologico, e quello cairologico per sfidare il tempo degli dei
radio koryphaios
36:07
Omaggio alla festa delle donne, Emily Dickinson, quando l'assoluto scoppia dentro il cuore di una stanza
radio koryphaios
43:21
C'era una volta un re, quando il reale si fa narrazione, e la metafora apre le porte della terapia e dell'evoluzione
radio koryphaios
29:45
Il ritratto ovale, quando la poe-sia dell'arte si eterna vampirizzando il reale
radio koryphaios
40:29
Eveline di Joyce, la vis inertiae, la virtù oppiacea dell'abitutidine, e il terribile dio del cambiamento
radio koryphaios
42:47
"La lettera u", quando gli dei malati di Hillman hanno la forma della vocale di Tarchetti
radio koryphaios
40:07
"Un tempo" di Maupassant, la verità sull'amore raccontata da due secoli differenti, il Settecento e l'Ottocento
radio koryphaios
36:40
La morte di un impiegato di Cechov, quando tra la commedia e la tragedia c'è giusto lo spazio di uno starnuto
radio koryphaios
37:20
Ciaula scopre la Luna, il satori, e l'assoluto nello sguardo di un caruso della zolfatara
radio koryphaios
36:53
La roba, novella di Verga, il tragico trionfo dell' Habeo ergo sum!
radio koryphaios
41:20
La libertà di Verga, ovvero la storia senza un filo di grasso retorico, la verità in tutta la sua cruda evidenza
radio koryphaios
37:57
La morte di Front-de-Boeuf nell'Ivanhoe, quando la paura ha paura di perdere anche se stessa
radio koryphaios
37:12
I Cento Canti di Rossetti,tra Lautrémont e Pascoli, oltre il sublime kantiano, il darsi della teologia estetica della parola
radio koryphaios
30:20
Intervista a Mariagrazia Innecco, "Portiamo il teatro a casa tua" viaggia sul treno di Tespi, e diventa un fenomeno sociologico
radio koryphaios
31:09
Apollo e l'insostenibile leggerezza dell'irrazionalità
radio koryphaios
38:49
Persefone e Demetra, quando il femminile decodifica il lato oscuro del conoscersi
radio koryphaios
33:40
Bellerofonte, quando la hybris punta dritto all'Olimpo
radio koryphaios
34:45
Atena, la grande mente che ha passioni che Pascal non conosce
radio koryphaios
31:56
Poseidone, com'è profondo il mare dell'inconscio
radio koryphaios
32:43
Ermes, l'astuzia della comunicazione, il significato come dio nascosto e poi rivelato, il cammino fenomenologico della parola
radio koryphaios
27:30
Efesto, la rivoluzione del kakòs kai agathòs, la creatività come sublimazione dell'anomaila, la fucina per mettere al mondo il proprio mondo
radio koryphaios
30:26
Arianna e quell'amore che non può che farsi dio
radio koryphaios
75:37
Apollo, Clizia e Giacinto, l'amore dell'umano per l'assoluto, e quello dell'assoluto per l'umano
radio koryphaios
84:44
il mito di Sisifo, tensione e risoluzione, la consapevolezza del respiro, il sorriso di rimando alla spietatezza degli dei
radio koryphaios
51:44
Amore e Psiche, il racconto di come l'anima ritrovi il proprio assoluto
radio koryphaios
36:18
Dioniso, la cognizione della follia, e la sua numinosa catarsi
radio koryphaios
57:53
Amaterasu e la caverna, dietro lo specchio del mito di Platone
radio koryphaios
54:55
Intervista a Gianfilippo Falsina, il Grand Guignol, Suspiria, il macabro e il sublime di Kant
radio koryphaios
32:52
Valeria Bianchi Mian, psicoterapeuta e tarotdrammatista, gli arcani diventano il linguaggio del simbolo, la risemantizzazione dei concetti
radio koryphaios
27:16
Gli dei di Sinisi se ne stanno in "machina" e gettano lattine, mentre il teatro trova i suoi masnadieri!
radio koryphaios
32:15
Biografia di Nichiren 9° parte, nel sereno chiudersi degli occhi si esprime la certezza dell'assoluto
radio koryphaios
52:11
Biografia di Nichiren 8° parte, il gelo di Sado si arrende al dolce fuoco del Dharma
radio koryphaios
61:38
Biografia di Nichiren 7°parte, un uomo scolpito nel marmo dell'assoluto
radio koryphaios
67:34